

Aitna Etna Rosso DOC
Aitna era una polis greca-siceliota alle pendici del vulcano Etna, fondata nel 476 a.c. da Gerone di Siracusa, allorché conquistò la città di Katane, cacciandone i suoi abitanti. Al periodo di Aitna-Katane appartiene il tetradramma di Aitna del Sileno che nell’esergo riporta la figura di Zeus aitnaios, divinità venerata dagli etnei.
Abbiamo chiamato il nostro vino Aitna, per onorare la nostra Montagna che lo genera scegliendo il tetradramma di Aitna come immagine simbolo della nostra azienda.
Aitna Etna Rosato DOC
Aitna era una polis greca-siceliota alle pendici del vulcano Etna, fondata nel 476 a.c. da Gerone di Siracusa, allorché conquistò la città di Katane, cacciandone i suoi abitanti. Al periodo di Aitna-Katane appartiene il tetradramma di Aitna del Sileno che nell’esergo riporta la figura di Zeus aitnaios, divinità venerata dagli etnei.
Abbiamo chiamato il nostro vino Aitna, per onorare la nostra Montagna che lo genera scegliendo il tetradramma di Aitna come immagine simbolo della nostra azienda.


Aitna Etna Rosato DOC
Aitna era una polis greca-siceliota alle pendici del vulcano Etna, fondata nel 476 a.c. da Gerone di Siracusa, allorché conquistò la città di Katane, cacciandone i suoi abitanti. Al periodo di Aitna-Katane appartiene il tetradramma di Aitna del Sileno che nell’esergo riporta la figura di Zeus aitnaios, divinità venerata dagli etnei.
Abbiamo chiamato il nostro vino Aitna, per onorare la nostra Montagna che lo genera scegliendo il tetradramma di Aitna come immagine simbolo della nostra azienda.

Aitna Etna Bianco DOC
Aitna era una polis greca-siceliota alle pendici del vulcano Etna, fondata nel 476 a.c. da Gerone di Siracusa, allorché conquistò la città di Katane, cacciandone i suoi abitanti. Al periodo di Aitna-Katane appartiene il tetradramma di Aitna del Sileno che nell’esergo riporta la figura di Zeus aitnaios, divinità venerata dagli etnei.
Abbiamo chiamato il nostro vino Aitna, per onorare la nostra Montagna che lo genera scegliendo il tetradramma di Aitna come immagine simbolo della nostra azienda.
Vigna Nica Etna Rosso DOC
Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio
Aitna era una polis greca-siceliota alle pendici del vulcano Etna, fondata nel 476 a.c. da Gerone di Siracusa, allorché conquistò la città di Katane, cacciandone i suoi abitanti. Al periodo di Aitna-Katane appartiene il tetradramma di Aitna del Sileno che nell’esergo riporta la figura di Zeus aitnaios, divinità venerata dagli etnei.
Abbiamo chiamato il nostro vino Aitna, per onorare la nostra Montagna che lo genera scegliendo il tetradramma di Aitna come immagine simbolo della nostra azienda.


Vigna Nica Etna Rosso DOC
Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio
Aitna era una polis greca-siceliota alle pendici del vulcano Etna, fondata nel 476 a.c. da Gerone di Siracusa, allorché conquistò la città di Katane, cacciandone i suoi abitanti. Al periodo di Aitna-Katane appartiene il tetradramma di Aitna del Sileno che nell’esergo riporta la figura di Zeus aitnaios, divinità venerata dagli etnei.
Abbiamo chiamato il nostro vino Aitna, per onorare la nostra Montagna che lo genera scegliendo il tetradramma di Aitna come immagine simbolo della nostra azienda.
